Come partecipare |
![]() |
La struttura ospitante + Materiale di supporto + Pausa pranzo Tutti possono partecipare come espositori, l'unico vincolo è quello di presentare materiale attinente al retrocomputing. Per una migliore organizzazione registrato. con un'indicazione di massima dello spazio necessario per la propria esposizione: gli ampi tavoli a disposizione sono al massimo una quarantina e verranno assegnati in primis a chi si sarà In mancanza di tavoli liberi questa possibilità sarà subordinata alla disponibilità di donare un po' di spazio da parte di chi già espone oppure, ove non causi intralcio, al montaggio di personali tavolini espositivi.La struttura ospitante Come gli anni precedenti la manifestazione verrà allestita nel , un'ampia struttura di 630 mq priva di barriere architettoniche e con uno spazioso parcheggio antistante.
Materiale di supporto Il centro fornisce sedie, grandi tavoli di 260x90 cm e corrente a 230 e 400 volt, mentre l'organizzazione mette a disposizione dei partecipanti un paio di carrelli per un agevole trasporto del materiale da esporre. Serve controllare con attenzione che prolunghe e ciabatte elettriche portate NON siano dotate di filtri anti-fulmine: queste ciabatte NON potranno essere utilizzate durante la manifestazione ed il loro uso sarà proibito. Pausa pranzo Dalle ore 13:00 sino alle ore 14:00 la manifestazione rimarrà chiusa al pubblico. Gli espositori potranno rimanere nel centro polivalente durante l'orario di chiusura. Ricordiamo a chi dovesse assentarsi che la sicurezza del materiale esposto è comunque a carico dell'espositore. In alcune edizioni è possibile che sia attivo un punto ristoro direttamente all'interno della manifestazione. La sua presenza verrà comunicata nella pagina principale del sito ed in quella di registrazione.
|