In questa pagina è mantenuta una lista costantemente aggiornata degli espositori ufficialmente registrati all'edizione 2011 di Brusaporto retrocomputing e del materiale esposto.
- TerreMOD, moderatore forum Xbox.com:
Console:- Atari 2600

- Atari Jaguar
 - Casio Loopy
 - Nintendo 64
 - Nintendo GameCube
 - Nintendo NES
- Nintendo SNES
 - Panasonic 3DO
 - Panasonic Q
- SEGA Dreamcast
- SEGA Master System
 - SEGA Master System II
 - SEGA MegaDrive
+ Mega CD + SEGA 32X - SEGA Saturn
Esposizione CPU degli anni 1980-90 - Daniele "Penguin86" Verducci:
Personal computer & portatili:- Philips PCD-100
 - Compaq LTE
 - Amstrad PPC640
 - Zenith Z-SPORT 325S
Apple Macintosh:- Macintosh LC
 - Powerbook 190cs
 - Powerbook Wallstreet
 Console portatili:- Atari Lynx
 Software:- IBM OS/2 Warp
 Emulazione:- Emulatore Macintosh Plus
su smartphone Android Altro:- Bosch CarTel SX [SC
] - Texas Instruments PS-2400+

- Andrea "Andry" Pierdomenico (www.andryshouse.com)
In esposizione:- Al Alamiah (Yamaha) AX-150
 - Czerweny CZ Spectrum
 - Microbee PC-85 MODEL 2
 - Microdigital TK-83
 - Matra Hachette Alice 90
 - Triumph Adler Alphatronic PC
 - Videoton TV-Computer
 - Olivetti Prodest PC 1
 - Sharp X1 Twin
 - Timex Computer 2048
 - Peters WS-128 Spectrum
 - Amstrad CPC 464 (colour keys)
 - Acorn Electron
 - MITS Altair 8800
 Postazioni attive:- Commodore 128D
, Monitor 80 colonne, REU 1764 512K, Mouse 1351 , GEOS 128 + Applicativi - MSX Philips VG-8020
, Monitor Colore - Commodore 64
, Monitor Commodore 1802 , Commodore 1581
- TI-99 Italian User Club (www.ti99iuc.it):
- Texas Instruments TI-99/4
con monitor Texas Instruments TI-99/6 , Peripheral Expansion Box , periferiche originali laterali e accessori dedicati - Texas Instruments CC-40
con periferiche originali HexBus, mini-plotter e floppy drive 5.25"
- Davide "ZaXxon" Bressanini:
- Commodore Amiga 500
 - Commodore Amiga 500 Plus
- Commodore Amiga 600
- Commodore Amiga 1000
 - Commodore Amiga 1200
 - Amiga Technologies Amiga 1200
- Amiga 1200 tower 68060
- Commodore Amiga 2000
 - Commodore Amiga 3000
 - Commodore Amiga 4000
 - Commodore Amiga 4000 tower PPC
- Commodore Amiga CDTV
 - Commodore Amiga CD32
 - Commodore Amiga CD32 cd express (CUBO)
 - MacroSystem DraCo
 - MacroSystem Casablanca

- Diego "Blisca" Colombo:
Calcolatrici:- HP-91
 - Texas Instrument 5630
 Computer portatili:
- Toshiba T2000
 - Toshiba T4400C
 - Zenith Data System Omnisport HD
- Halikan 386sx
 - Holotron Heinbik Cybermate
- Premiere Innovations 6000
Home computer:- Amstrad CPC 464
- Commodore 16
 - Philips MSX (modello da stabilire)
Personal computer:- Amstrad PC1512
 - Olivetti PCS 33

Libri, pubblicazioni e corsi in cassetta - Fabrizio "fperale" Perale (www.fperale.com):
- Apple PowerBook 1400cs
 - Apple iBook G3 "Clamshell"
 - Apple Power Macintosh 6100
 - Apple Newton MessagePad
120 - Apple Newton MessagePad 2100
 - Amstrad PenPad

- Paolo "Neurox66" Borzini (www.borzini.it):
- SGI Octane
con CPU R12000 e scheda grafica VPro V12
- Gruppo RetroCampus (www.retrocampus.com):
- Retrospettiva Sinclair
: dallo ZX80 allo Z88 , passando dal QL e tutti i modelli di ZX Spectrum prodotti (Electronica CIP03 ); altri progetti di Sir Clive Sinclair : dal primo personal europeo di larga diffusione al primo computer veramente portatile della storia informatica - I primi tentativi di portabilità informatica: IBM, Apple ed altri produttori alle prese con computer trasportabili e poi portatili
- Retroriparazioni in diretta: Commodore SX-64
e Dynamac (clone Macintosh Plus) - Retrospettiva Acorn

- Gamescollection.it (www.gamescollection.it):
- Nintendo NES
- Nintendo SNES
- Nec PC-FX
 - Coleco ColecoVision
 - SEGA Saturn
- MB Vectrex
 - 1chipMSX

- Massimiliano e Ombretta Farnea (www.farnea.net/max/computer.html):
Esposizione volta a mostrare le potenzialità che hanno avuto e che hanno tuttora le macchine a 8bit nel contesto della musica: dalla passate ricerche indirizzate a raggiungere i limiti dell'hardware all'attuale scena della chipmusic e della micromusic. I sistemi esposti sono quelli che attualmente vanno per la maggiore tra performer live e compositori del genere. - Nintendo Game Boy
 - Nintendo DS
 - Commodore 64 con doppio SID
 - Commodore Amiga 500
- Cartucce con software musicale: LSDJ
per Game Boy, GlitchDS per NDS, Cynthcard e Prophet64 per C64 - Apparecchiature MIDI: controller, sintetizzatore autocostruito basato su chip SID, interfacce autocostruite per la sincronizzazione con sistemi MIDI attuali
- Fabio "Omonimo" Brianese:
Home computer:
- Tatung Einstein
 - Sinclair ZX81
con Sinclair ZX Printer - Camputers LYNX
 - Oric 1
 Console:- SNK Neo Geo

- Francesco Quagliotti:
Home computer:
- Commodore 64
- Commodore 64C
 - Commodore 128
 - Sinclair ZX Spectrum+ 2A
 Periferiche:- Disk drive Commodore 1541
 - Monitor Commodore 1702
 - Datassette Commodore 1530
 Libri, emulatori Commodore e ZX Spectrum, musica 8bit
- Maurizio "mau_rizio" Morandi (www.retrocomputer.org)
- Yashica YC-64
(MSX1)
- Computer MSX2
- Commodore Amiga 600
- HxC Floppy Drive Emulator

- Associazione Culturale Museo Piemontese dell'Informatica (mupin.altervista.org):
Retrospettiva: IBM PC - Il PC IBM compie trenta anni
- IBM 5150
 - IBM 5155
 - IBM 5160
con IBM 5161 - IBM 5170
 - IBM 5140
 Retrospettiva: Dalla rava alla fava - Il calcolo con le fave e con le calcolatrici- Bell Punch Plus 509/S
 - Brunsviga Model 20
 - Lagomarsino Numeria 5301
- Sharp Compet 363P
 - Sharp PC-1261
 - Olivetti Multisumma MC4
 - Olivetti Simplisumma
 - Olivetti Divisumma24
 - Olivetti Quanta 20
 - Olivetti Logos 3
 - Olivetti Logos 58
 - Facit CA1-13
 - Burroughs Type P
- Marchant DRB10
 - Calcolatrice Victor
- Calcolatrice Odhner
- Tascabile Rockwell
- Tascabile Commodore GL-989R
 - Tascabile Elektronika MK 61
 - Tascabile Olivetti Logos 9
 - Abaco
cinese - Regolo
rettilineo - Regolo circolare
Retroriparazione con il gruppo RetroCampus di un Apple Macintosh XL (Lisa 2) - Luigi Serrantoni (www.computerhistory.it)
Retrospettiva: I computer dagli anni 50 agli anni 70: - Moduli a valvole di computer
 - Schede di elaboratori a transistor
 - Memoria a tubo
 - Memoria a nuclei magnetici
 - PROM a nuclei magnetici
- Supporti di memoria (nastro perforato
, schede perforate , floppy , nastri )
- Marco "MicroTech" Rossin:
- 1chipMSX con cartuccie Sunrise Graphics 9000
e Sunrise MoonSound
- Griphon:
- Commodore Vic 20
 - Commodore 64 con SD2Iec card
 - Commodore 1541
- Commodore 1541-II
 - Commodore 1581
- Commodore Amiga CDTV
- Commodore Amiga CD32
- Lucio:
- NeXT NeXTstation Turbo
Mono - Apple Powerbook 1400
- Apple Powerbook Pismo
 - Apple iBook "Clamshell"
- Walter Pugi (www.retrocomputer.org):
- Sinclair ZX Spectrum 48k montato su tastiera H.I. SAGA 3 Elite
con interfaccia ZXMMC+ - Sinclair ZX Spectrum 128k
con Disk Drive OPUS Discovery 2 e Kempston Mouse Interface
Tornate a trovarci!
|